Le “Eco etichette” - Samorani Group Forlì

Le “Eco etichette”

Soluzioni adesive rispettose dell'ambiente

L'introduzione obbligatoria dei sacchetti leggeri e ultraleggeri compostabili per alimenti sfusi o a contatto diretto con i cibi (rep. ortofrutta, macelleria, gastronomia, pescheria) ha evidenziato ancora una volta l’esigenza di imballi e confezioni di consumo sempre più ecologici e sostenibili.

Se da anni Samorani è certificata FSC® e si impegna nell’utilizzo di materie prime quali carta, cartone e legno provenienti esclusivamente da fonti rinnovabili, non va dimenticato che anche il mondo dell’etichetta adesiva ha fatto molti passi in avanti negli ultimi dieci anni.

 

Etica’s, azienda del Gruppo, vanta l’utilizzo di un’ampia gamma di soluzioni per l’etichettatura “eco-friendly”, dalla carta a film riciclabili e/o riciclati.

Possiamo pertanto stampare su supporti adesivi che derivano dalla lavorazione di prodotti naturali quali la canna da zucchero, la canapa, il lino e il mais.

Ideali per l’etichettatura del vino, aceti e sidri sono anche i nuovi supporti adesivi derivanti da carta riciclata post consumo o dagli scarti provenienti dalla lavorazione di uva e mele.

Oltre a queste possibilità, per integrare la compostabilità di innovative soluzioni di packaging proponiamo una nuova linea di etichette biodegradabili o interamente compostabili certificate (Ok compost Home, secondo la norme EN13432).

Dalle etichette termiche (peso/prezzo) per le bilance, ai bollini di frutta e verdura, oggi moltissimi prodotti del reparto ortofrutta possono essere completamente smaltiti nell’organico.

 

Gli adesivi biodegradabili e compostabili trovano le seguenti applicazioni:

- Imballaggi che necessitano di essere interamente biodegradabili e compostabili.
- Applicazione diretta su cibi secchi, indiretta per vari tipi di alimenti.
- Bevande contenute in bottiglie biodegradabili (ad es. PLA).
- Prodotti sanitari e di bio-cosmesi contenuti in imballaggi biodegradabili.

 

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci a questo indirizzo.

TORNA ALLE NEWS